Manfredi: “Con i dazi il ruolo del Sud diventa strategico”
La repubblica - Napoli - Antonio Di Costanzo
Edizione 2025
Non è di certo favorevole alla politica del presidente Usa Trump ma per Gaetano Manfredi «i dazi, indipendentemente dalle relazioni sto1iche, costituiscono un’occasione per ap1irci a nuovi mercati e in questo il ruolo del Mezzogiorno d’Italia è molto importante non solo rispetto ai mercati del presente, ma anche a mercati nuovi quali i Paesi del Golfo, il Medio Oriente, i mercati del futuro e dunque l’Africa. Il ruolo del Sud è strategico non per l’Italia ma per l’Europa ». Manfredi parla da sindaco della “capitale” del Mezzogiorno e da presidente nazionale Anci, intervenendo ad “Agenda Sud 20230”, appuntamento promosso da Fondazione Merita a Gallerie d’Italia. li primo cittadino ne discute con il ministro il ministro per gli Affari europei, il Pnrr- e le Politiche di coesione, Tommaso Foti (nella foto), che ribadisce la linea del governo a non drammatizza «Dobbiamo evitare una fi b1illazione, mettere un timore eccessivo che poi produce dei disastri » ma lancia anche due messaggi chiari «sospendere il patto di stabilità è una strada percorribile, così come dobbiamo anche chiedere altre cose, tra le quali uno stop a questa pratica degli aiuti di Stato. Ci vuole una reazione che sia non di pancia, ma di testa». E sul Green Deal il ministro è drastico: «Senza dubbio è stato per una gran pa1te frutto di una follia ideologica. Conseguentemente oggi dobbiamo necessariamente inte1,renire soprattutto perché, ad esempio, il settore dell’automotive impiega ancora 14 milioni di lavoratori in tutta Europa».
Di seguito l’articolo integrale